Il DALF (Diplome approfondi de langue française)
si articola come il DELF, in più unità: ad ogni unità
corrisponde un livello diverso di difficoltà ed uno specifico
campo d'applicazione.
Per sostenere il DALF bisogna:
- aver superato il DELF (primo e secondo grado)
oppure
- aver superato il test di accesso (CO). Esso è destinato
a coloro che hanno già una buona padronanza della lingua
francese, non ha valore di diploma e ha una validità di due
anni.
oppure (nei centri che lo ammettono)
- aver superato il TCF (di livello
intermédiaire avancé) con un punteggio
di almeno 16/20 sia nell'espressione scritta che in quella orale.
Il diploma DALF esonera dai test linguistici di ammissione in tutte
le Università francesi, in quanto attesta la capacità
di chi lo supera di seguire un corso in un Università francese
o francofona.
Per ottenere il DALF occorrono 4 unità (B1,
B2, B3, B4).
Ecco l'elenco specifico e i contenuti delle diverse unità
del DALF:
B1
Questa unità si compone di due prove scritte.
Prove scritte:
1. resoconto in 200 parole circa di un testo di circa
700 parole
2. brevi risposte a 5 domande scritte riguardanti il documento
della prova precedente o comunque in relazione con esso.
Durata massima per entrambe le prove: 2h 30 min.
B2
Questa unità si compone di una sola prova orale.
Prova orale:
risposta ad un questionario di comprensione riguardante
due ascolti di una stessa registrazione sonora della durata di tre
minuti.
Durata massima: 30 min.
B3
Questa unità si compone di due prove scritte.
Prove scritte:
1. sintesi di un insieme di documenti (in tutto di circa
700 parole) corrispondente alla specializzazione scelta dal candidato
tra quelle proposte dal centro d'esame. Esempi di specializzazioni
proposte sono: scienze umane e sociali, scienze economiche e giuridiche,
matematica, scienze naturali.
2. brevi risposte a 5 domande scritte riguardanti i documenti
della prova precedente o comunque in relazione con essi.
Durata massima per entrambe le prove: 2h 30 min.
B4
Questa unità si compone di una sola prova orale.
Prova orale:
esposizione personale su un soggetto corrispondente alla
specializzazione scelta dal candidato tra quelle proposte dal centro
d'esame. Esempi di specializzazioni proposte sono: scienze umane
e sociali, scienze economiche e giuridiche, matematica, scienze
naturali.
L'esposizione è seguita da un colloquio con la commissione
d'esame.
Durata massima: 1h
|